Benvenuto 2022! Le feste sono praticamente finite e, in men che non si dica, ci siamo lasciati alle spalle un altro anno!
La domanda più gettonata, per questa prima settimana di gennaio, è sicuramente:
Buoni propositi per l’anno nuovo?
E ti ritrovi a pensare ai buoni propositi rimasti indietro dall’anno precedente, quali dovrebbero essere gli obiettivi del nuovo anno e quanto sono veritieri questi buoni propositi…
Insomma troppi pensieri che sicuramente non contribuiscono a far partire il nuovo anno con serenità!
Ci diamo scadenze annuali per essere sicuri che sia tutto pianificato al meglio e per non rimanere indietro rispetto ai nostri coetanei.
E se non facessimo piani?
Se non stilassimo la lista dei buoni propositi?
Se volessimo solo goderci il presente e scoprire cosa succederà?
Attenzione però: avere dei buoni propositi e fare piani non è una cosa sbagliata!
Vogliamo semplicemente suggerirvi di godervi tutto il viaggio che vi porterà al raggiungimento dei vostri obiettivi, di non lasciarvi ossessionare da una sconfitta o da un mancato risultato, di capire qual è la strada più adatta a voi e di iniziare a percorrerla!
Sbagliamo, proviamo e sperimentiamo! Troviamo ciò che è meglio per noi stessi, questo è il buon proposito migliore per raggiungere tutti i nostri obiettivi, anche quelli a cui non avevamo ancora pensato!
Stare bene e vivere serenamente con sé stessi non è certamente un traguardo facile da raggiungere nel giro di un anno. Un ottimo modo per partire però è quello di cercare di eliminare tutto ciò che non ci ha fatto stare bene l’anno scorso, dalle cose più semplici fino a quelle più importanti: un taglio di capelli, un vestito nell’armadio che non mettiamo da una vita, una relazione complicata, il lavoro che non ci soddisfa…etc
Insomma, ricordiamoci che, ogni viaggio, lungo o breve che sia, inizia sempre con un passo!