Il 31 Agosto è una data che segna la fine di un altro mese e, per molti, anche la fine delle ferie estive!
Mentalmente l’ultimo giorno del mese può provocare reazioni diverse: gioia, tristezza, ansia, esaltazione … in base alle esperienze appena trascorse e a quelle che ci attendono.
Il 31 Agosto quest’anno segna la fine dei saldi estivi e, per alcuni, può essere l’occasione per fare gli ultimi acquisti a prezzi scontati, mentre per altri può segnare l’inizio del periodo lavorativo post ferie che nessuno ama.
La chiusura di un mese segna un punto ad un determinato periodo di tempo che spesso non ci rendiamo conto di aver trascorso. Quante volte vi sarà capitato di dire ‘ A ma siamo già a Settembre? ‘ (o qualsiasi altro mese dell’anno).
La differenza sta, però, nel come noi viviamo il presente e di quanto, per assurdo, siamo presenti!
Siamo sempre preoccupati per gli eventi futuri che dobbiamo pianificare e per i quali dobbiamo “essere pronti”. Inoltre, siamo tormentati spesso da un passato che non ci soddisfa, senza mai goderci momenti di felicità che spesso ci passano solo vicino.
Quanto siamo coscienti di ciò che ci circonda?
Perché ci rendiamo conto del tempo quando arriviamo a fine mese?
Questo può provocare tante emozioni, tanto positive quanto negative!
Chiaramente gli eventi della nostra vita ci influenzano, ma come decidiamo di affrontarli spetta a noi!
31 Agosto? Non significa fine dell’estate ad esempio, perché oggettivamente l’estate finisce il 21 Settembre, ma il non essere più in vacanza e non aver più il tempo di goderci a pieno le giornate di sole.
Cosa fare allora?
Cerchiamo di fermarci ogni tanto, di fare una foto mentale dei momenti che viviamo (e non solo con il cellulare), di ritagliare dei momenti per noi con delle attività che ci piacciono, di non preoccuparci troppo del futuro che è in continua evoluzione.
Avere coscienza del presente può significativamente migliorare il nostro stile di vita e il nostro approccio ad essa!