Diritti, uguaglianza, pace e salari equi sono le parole d’ordine della Festa del Primo Maggio!
Con questo giorno si ricordano e si celebrano i traguardi e le conquiste dei lavoratori dal 1882 ad oggi. Quest’anno in particolare la manifestazione nazionale ha un titolo che richiama la guerra in Ucraina.
“Al lavoro per la pace”
Oltre alla Festa del Lavoro, il primo maggio rappresenta una giornata importante per Skindo perché è il suo anniversario!
Se si guarda bene, molti dei principi di Skindo rientrano a pieno nei valori promossi dalla festa nazionale del lavoro: uguaglianza, diritto alla dignità e parità di trattamento.
- Uguaglianza = siamo tutti uguali, non perfetti, ma comunque bellissimi
- Diritto alla dignità = diritto di potersi mostrare nella forma che meglio ci fa stare bene e rispetto di ciò
- Parità di trattamento = siamo tutti uguali e per questo dobbiamo essere trattati in egual modo
Skindo sostiene questi principi per combattere e sconfiggere i pregiudizi relativi alla silhouette imposta dal mercato e dai grandi brand di moda.
A primo impatto, si potrebbe pensare: “ma cosa c’entra la silhouette con la festa del lavoro?”
Beh pensate a tutte quelle situazioni in cui un datore di lavoro assume una ragazza o un ragazzo per il suo aspetto e non per le sue competenze!
Purtroppo, succede ancora oggi e Skindo tiene molto a sensibilizzare le persone sulla discriminazione di aspetto ed, in particolare, sul lookismo , ovvero il trattamento discriminatorio verso le persone che sono considerate poco attraenti.
Il primo maggio è quindi una festa per celebrare le conquiste, ma anche un giorno di riflessione per ricordare quanto ancora serve lavorare per abbattere tutte le barriere.
E quale giorno migliore per fondare Skindo e abbracciare tutti questi valori!