Ebbene sì, è arrivato il momento di salutare anche il 2021!
Molti saranno contenti di iniziare un anno nuovo, pieno di promesse e obiettivi, altri magari saranno un po’ nostalgici di questo 2021 che ‘neanche è iniziato… ed è già finito!’, ed altri ancora, probabilmente, non danno troppa importanza a questo cambio data!
Qualsiasi sia lo spirito con il quale affrontate il passaggio al 2022, un bilancio dell’anno appena trascorso viene sempre stilato.
Si confrontano i buoni propositi di inizio anno e le conclusioni che traiamo alla fine di dicembre!
È molto più facile porre l’attenzione sugli obiettivi che non abbiamo raggiunto!
Ci paragoniamo ai nostri coetanei, pensiamo ai chili che avremmo dovuto perdere e a quello che abbiamo mangiato durante le feste, senza parlare di tutte quelle cose che avremmo dovuto fare e che alla fine abbiamo rimandato!
A prescindere da come sia andato il 2021, soprattutto dopo questi anni caratterizzati dal Covid-19, prendiamo il buono che sicuramente c’è stato!
Un momento inaspettato, una risata sincera, un luogo a noi caro e, “perché no?”, dell’ottimo cibo.
Un anno è un periodo lungo:
365 giorni
8760 ore
525600 minuti
Ma alla fine dei conti, è la somma che fa il totale!
Gli anni possono essere visti come dei checkpoint lungo il percorso della vita composto da esperienze passate, piani futuri e sogni nel cassetto.
E allora ciao 2021, sono successe tante cose, i progetti futuri si sono un po’ modificati e nuove sfide ci stanno aspettando!