E come ogni anno e come ogni generazione, è passata la notte prima degli esami!

Eh sì, oggi molti dei nostri amici, coetanei, figli o parenti devono affrontare gli esami di stato, meglio conosciuti come maturità.

Gli esami di maturità da sempre costituiscono una tappa importante nella vita di ogni persona e sono spesso ricordati per i momenti di tensione passati sui libri, cercando di memorizzare quante più informazioni possibili la notte prima!

Questo esame però non è importante soltanto per motivi didattici, ma è un’esperienza estremamente formativa a livello di carattere e di personalità. Imparare ad organizzarsi le attività, gestire lo stress e parlare davanti ad una commissione sono solo alcune delle sfide che questo esame pone.

Pensa a te stesso 5 o 10 anni fa: come è cambiato il tuo modo di affrontare un esame!?

Proprio per questo motivo viene chiamata maturità. Da quel momento, si passa dai banchi di scuola alle aule affollate dell’università oppure direttamente al mondo del lavoro, il che vuol dire entrare nel mondo delle responsabilità!

Un cambiamento radicale nella vita degli studenti che si trovano d’un tratto catapultati in un nuovo mondo. Un mondo spesso molto duro e cinico che impartisce lezioni severe. 

Un piccolo memo per coloro che usciranno dalla scuola quest’anno: mai scoraggiarsi!

Si sa, spesso si può imparare di più da un errore rispetto che da una vittoria e per ottenere una vittoria bisogna essere pronti a commettere degli errori.

In qualsiasi modo voi abbiate trascorso la vostra ‘notte prima degli esami’ , adesso è arrivato il momento di iniziare un percorso di maturità, un percorso che non sempre sarà semplice, è inutile girarci intorno, ma sicuramente che vi darà molte vittorie! 

In bocca al lupo a tutti i ragazzi!

DO WHAT’S BEST FOR YOUR SKIN

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *