Con il primo caldo e la bella stagione, arrivano anche i primi inevitabili articoli e servizi TV che parlano della prova costume.
Ogni anno, immancabilmente, parte il carosello di video, post e contenuti che ci ricorda quanto:
dobbiamo cambiare per prepararci all’estate!
Ma siamo onesti, più che aiutare e stimolare le persone a migliorarsi in modo sano, questi “consigli” mettono a disagio…
Il problema della prova a costume è il confronto, con gli altri e con sé stessi.
Con gli altri perché si teme sempre di essere giudicati. Con sé stessi perché ci fa confrontare con un canone di bellezza costruito da una società che spinge le persone a credere di non essere abbastanza così come si è.
Tutto questo genera frustrazione e la frustrazione non fa altro che scoraggiare le persone, convincendole così di non poter raggiungere i propri obiettivi.
Ciò che può aiutare a cambiare prospettiva, dal pensare al giudizio di altre persone, è mettere sé stessi al primo posto.
Se si vuole fare qualcosa, perdere peso ad esempio, va bene…basta che lo si faccia per sé stessi, con un cambio di abitudini a lungo termine e non per 2 settimane di tintarella all’anno!!
Inoltre, è importante prendersi del tempo. Nulla accade in un giorno, ma con pazienza e costanza si può raggiungere ogni obiettivo.