Luglio è appena iniziato e in men che non si dica arriverà anche agosto: il mese delle tanto desiderate ferie!
Durante questi mesi estivi ci si aspetta sempre molto affollamento tra spiagge e città, ma con la giusta organizzazione ci si può godere una vacanza rilassante e divertente allo stesso tempo!
MA ATTENZIONE!
Sebbene ci siano limitazioni più blande, viaggiare tra le regole anti-COVID richiede ancora il sapersi districare tra le policy dei diversi Paesi.
Una domanda sorge spontanea: Quali regole sono ancora in vigore?
Molti paesi europei hanno revocato le restrizioni per viaggiare ed è probabile che i paesi che ancora non l’hanno fatto, si muoveranno in questa direzione.
In Francia, così come in Belgio, Malta, Portogallo e Finlandia, restano in vigore alcuni vincoli all’ingresso del paese, come l’esibizione di un certificato vaccinale valido. Chi non è in possesso del certificato sarà obbligato a fare un tampone dalle 24 alle 27 ore prima della partenza o dell’arrivo.
La maggior parte dei Paesi Africani e Sudamericani consente l’ingresso senza quarantena, esibendo un certificato di vaccinazione o un tampone effettuato prima della partenza. Anche i Paesi Asiatici hanno alleggerito le disposizioni di ingresso, seppur con gradualità.
Altresì Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda restano ancora legati al certificato verde.
In Italia, alcune restrizioni sono state eliminate: dal 1° giugno 2022 la certificazione verde Covid-19 non è più necessaria per l’ingresso in Italia dai Paesi dell’Unione Europea e da Stati Terzi.
Dal 16 giugno 2022, è obbligatorio utilizzare le mascherine FFP2 per accedere e utilizzare i mezzi di trasporto come navi, traghetti, pullman quindi ogni mezzo di trasporto condiviso con altre persone.
Queste linee guida ovviamente sono soggette a variazioni, dato anche l’aumento dei casi di positività dell’ultimo periodo.
Per quanto riguarda la vita sotto l’ombrellone invece, non ci saranno più le limitazioni imposte dal Green Pass, non saranno necessarie le mascherine e sparisce il distanziamento!
Fermo restando il buon senso delle persone a mantenere un occhio di attenzione nei confronti di una pandemia che, purtroppo, ci tiene compagnia da oramai 2 anni e mezzo.