Un futuro che a molti può sembrare strano e molto lontano è rappresentato da:
Virtual Modeling ed Avatar Digitali
Il fenomeno degli influencer CGI , Computer Generated Imagery, è, oramai, globale – soprattutto in Asia, dove è virale – e sta attirando sempre più la curiosità e l’interesse sia degli utenti sia dei brand sempre alla ricerca di testimonial!
Ma cosa sono esattamente i Virtual Influencer ?
Si tratta di account social di persone non reali che emulano un’esistenza, una routine quotidiana e pubblicano contenuti come un qualsiasi influencer umano.
Questo trend ha preso piede principalmente su Instagram!
Ci sono società, infatti, che creano immagini in Artificial Intelligence di modelli/e che possono essere personalizzati a livello di tratti somatici, colore della pelle, capelli, etc.
Il vantaggio principale dell’utilizzo di avatar digitali è la possibilità di creare servizi fotografici senza il bisogno di modelli/e umani e di crearli esattamente come desiderato, in ogni minimo dettaglio fisico e non!
Gli influencer digitali sono un esempio di quello che potrebbe essere un nuovo paradigma!
Gli influencer tradizionali attraggono interesse e attenzione grazie al loro carisma, ma i loro corrispettivi digitali possono fare molto di più!
Uno dei aspetti preferiti dai brand è che non vi è un rischio di gaffe che possano mettere in cattiva luce il marchio.
Dopo aver trattato questa tema però sono molte le domande a cui servirebbe una risposta:
Come si può credere ad un testimonial non reale che non ha effettivamente provato il prodotto ?
Come è possibile instaurare un rapporto di fiducia con il cliente ?
La componente di immedesimazione e di empatia sono fondamentali per creare un rapporto di fiducia con l’utente. Eppure esistono già tanti avatar e influencer virtuali che compaiono sulla copertina di riviste di moda internazionali e nei feed di numerosi brand di moda.
Se quindi dobbiamo stare attenti alla influenze fittizie di persone vere, che possono essere ritoccate e perfezionate per creare degli standard a cui aspirare, cosa ci aspetta in questo futuro social dove avatar digitali andranno sempre più a sostituire persone reali?